Oggi è S. Rita, la santa degli impossibili, dell'impossibile!
Ricordo ancora quando abitavo a Torino nel quartiere S.Rita e con mia mamma al pomeriggio si andava a piedi alla Chiesa dedicata alla santa. Ogni ora vi era una S.Messa, piena zeppa di gente con le rose in mano da far benedire. In Chiesa non solo non vi era posto per sedersi ma si passava a stento, bisognava sgomitare! Poi immancabile tutti gli anni e sono sicura...sempre...ci sorprendeva il temporale! Un acquazzone forte, violento, improvviso...un temporale che passava veloce e quando si tornava indietro verso casa lasciava intravedere un pallido arcobaleno. Cadeva poi una pioggerellina fine fine con il sole che faceva capolino tra i neri nuvoloni...e mia mamma, ma anche mia nonna li chiamava i temporali di "marca" (in piemontese) ed erano attribuiti ai santi. Il temporale di Maria Ausialiatrice...quello di Santa Rita...
Quando ero piccola ci andavo volentieri, era quasi una festa, un rito, anche se non ci guadagnavo nulla! Quando ero adolescente sbuffavo un po', magari brontolavo dovendoci andare, ma non andare mi sarebbe dispiaciuto. Ora che non ci posso andare più mi dispiace e ricordo con nostalgia quelle ore. Ho una cliente dell'edicola che per questi 4 anni mi ha portato una rosa del suo giardino, che ha portato alla S. Messa qui in paese ed benedetta....è la rosa di S. Rita! Senza che io le abbia mai raccontato nulla di tutto ciò, ma mi fa particolarmente piacere. GRAZIE! Quest'anno in cui le cose non vanno particolarmente bene per la mia famiglia un po' sotto tutti i punti di vista ho fatto la novena a S. Rita perchè alle volte credo che solo una Santa dell'impossibile possa aiutarci tutti!
Conosco un po' di Rita e sono tutte persone splendide, a tutte loro e a quelle che non conosco ma che portano questo nome AUGURI!
Un abbraccio e un bacione Gisella